Rimonta Pesaro (81-85), la Tezenis chiude nona in classifica e non va direttamente ai play-off

Ultima giornata amara per la Tezenis che si fa rimontare da Pesaro: i marchigiani espugnano il PalaOlimpia (81-85) con 30 punti di Ahmad (top scorer della partita e del campionato). La Scaligera mantiene il controllo del match fino all'intervallo (44-33) ma un parziale di 0-12 ad inizio ripresa porta avanti Pesaro. La squadra di Ramagli ha la forza per tornare avanti anche con vantaggio in doppia cifra ma nell'ultimo quarto Pesaro rimonta ancora con uno scatenato Ahmad. Per Verona i migliori sono Copeland (21 punti), mancato però nei momenti decisivi e Udom (20 punti). La Tezenis chiude così nona in campionato senza centrare i play-off. Dovrà fare il secondo turno dei play-in: match domenica al PalaOlimpia (gara secca) contro la vincente di Avellino-Brindisi. Chi vince poi sfiderà Rimini (seconda in campionato) ai quarti play-off.
Tezenis Verona – Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 81-85 (18-8, 44-33, 62-53)
Tezenis Verona: Copeland 21, Cannon 12, Gazzotti 6, Pittana ne, Faggian 3, Airhienbuwa, Palumbo 11, Virginio 2, Udom 20, Bartoli 6. All. Ramagli.
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro: Petrovic, Cornis ne, Maretto 18, Imbrò, De Laurentiis 10, King 13, Bucarelli 6, Lombardi 5, Zanotti 3, Ahmad 30. All. Leka.
ULTIMO QUARTO. Ahmad e Zanotti accorciano fino al -5. Poi 1/2 di Udom da cronometro fermo. Ahmad segna ancora (63-59) e mette pressione alla Tezenis. Cannon va in lunetta e fa 2/2. Ahmad per il -4, poi Bartoli segna in area. Bucarelli spara la bomba che vale il 67-64. Udom va a canestro ma Bucarelli realizza un'altra tripla (69-67). Palumbo non mette la bomba, invece Ahmad sì e compie il sorpasso (69-70). Udom va per l'ennesima volta in lunetta: 2/2 per il 71-70 gialloblù. Poi gioco da tre punti di Copeland. Pesaro sbaglia e Copeland penetra per il +6 scaligero. Maretto va in lunetta e fa 2/2: è 76-72. Cannon trova il +6, De Laurentiis fa solo 1/2 da cronometro fermo ma poco dopo trova il canestro del -3. Palumbo sbaglia la tripla e Maretto timbra il 78-77. Ramagli chiama time-out: Copeland manda in panchina Maretto (quinto fallo) e fa 2/2 dalla linea della carità. Ahmad segna la tripla del pareggio, Copeland torna in lunetta: 1/2 ed è 81-80. Stoppata difensiva di Udom ma Copeland fallisce la tripla a 42 secondi dalla fine. Ahmad spara la bomba che gela il PalaOlimpia (81-83) quando mancano solamente 25 secondi. Copeland penetra ma viene stoppato, Cannon recupera palla però Palumbo prende il tabellone tirando da fuori area. In lunetta va Ahmad che fa 2/2 (81-85). Finisce qui: vince Pesaro e la Tezenis è fuori dai play-off. Chiude nona in classifica e dovrà fare i play-in.
TERZO QUARTO. Gli americani di Pesaro (Ahmad e King) firmano lo 0-6 di parziale accorciando fino al -5. La Tezenis ha ancora la testa negli spogliatoi e De Laurentiis trova il canestro del 44-41 costringendo Ramagli al time-out. Ma Pesaro non si ferma e trova un incredibile pareggio con la tripla di King. Il parziale di 0-12 viene interrotto da Palumbo. Ahmad impatta nuovamente il match e poi firma il sorpasso dei marchigiani (46-48). Copeland e Cannon riportano la Tezenis avanti però De Laurentiis risponde presente (52-50). Cannon per il +4, poi tripla di Copeland (57-50). Maretto fa 1/2 dalla lunetta ma Copeland mette un'altra bomba che vale il +9. Udom fa 2/2 dalla lunetta (62-51). In chiusura va a canestro King.
SECONDO QUARTO. Maretto apre il secondo parziale. Poi tripla di Udom, ma Pesaro reagisce e con King (tripla e schiacciata) accorcia fino al 22-15. Udom fa bottino pieno da cronometro fermo, poi gioco da tre punti di Maretto che entra in area, segna e realizza il libero supplementare (24-18). Udom non sbaglia e poi arriva la tripla di Copeland che vale il +11. Maretto firma il 29-20. Udom fa ancora 2/2 dalla lunetta ma Maretto segna ancora per due volte di fila (32-25). "Lacrima" di Palumbo e tripla di Faggian: la Tezenis vola sul +12. Gazzotti schiaccia e poi arriva anche il gioco da tre punti di Palumbo (42-27). Squillo di Ahmad che accorcia fino al -11. Poi Lombardi risponde a Bartoli: 44-33 all'intervallo.
PRIMO QUARTO. Copeland apre il match con due tiri liberi ma sbaglia tre conclusioni. Tanta confusione in entrambi i lati del campo e per quattro minuti effettivi non si segna. Il primo canestro dal campo arriva dopo 5 minuti e 2 secondi con Palumbo (4-0). Copeland in contropiede per il +6. Ahmad (che è il top scorer del campionato) non prende nemmeno il ferro da fuori e Spiro Leka, disperato, chiama time-out. Cannon firma l'8-0. Copeland sbaglia e Ahmad sblocca Pesaro dopo 7 e minuti e mezzo di tempo trascorso. De Laurentiis per il -4 e Udom per il 10-4. Lombardi realizza la tripla e Virginio firma il 12-7. In chiusura a segno Gazzotti (due volte) e Palumbo (18-8).
Ultima giornata di campionato per la Tezenis, ancora in lotta per i play-off: ora è settima in classifica (ultimo posto disponibile). Tante squadre racchiuse in pochi punti: in base agli altri risultati la Scaligera potrebbe finire quinta, così come decima. Contro Pesaro, Ramagli (sempre senza capitan Penna) parte col quintetto formato da Palumbo, Faggian, Copeland, Bartoli e Cannon.