TEZENIS | Con Forlì partita n° 500 di Pedrollo da presidente

La partita di questa sera al Palaolimpia tra Tezenis e Forlì sarà speciale per Gianluigi Pedrollo.
Il presidente della Scaligera infatti taglierà il traguardo delle 500 partite da numero 1 della Verona dei canestri. Entrato in società con Giuseppe Vicenzi e Sandro Bordato all’inizio della stagione 2010/2011 (quando vennero rilevati i diritti i A2 da Pavia), l’imprenditore sambonifacese ha assunto la presidenza nell’estate successiva, prendendo il controllo del club e la relativa gestione.
La statistica tiene conto delle gare ufficiali effettivamente giocate sul campo, tra campionato, Coppa Italia e Supercoppa, anche se le partite giocate nel 2012/2013 a Napoli e nel 2014/2015 a Veroli e in casa con Forlì e Veroli sono state “cancellate” dagli annali di FIP e LNP per l'esclusione delle rispettive società dal campionato a stagione in corso. Compresa anche la prima gara in assoluto da presidente di Pedrollo, il 21 settembre 2011 in Coppa Italia contro la Reyer Venezia, partita annullata il giorno dopo dalla sentenza dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva che sancì l'ammissione degli orogranata in serie A.
I momenti più esaltanti in questi oltre 13 anni di presidenza sono la conquista della Coppa Italia di A2, battendo Ferentino in finale a Rimini dopo un supplementare (8 marzo 2015, festa doppia perché era il giorno del compleanno di Gianluigi Pedrollo) e la promozione in serie A, raggiunta il 12 giugno 2022 in gara-4 della finale dei playoff contro Udine al Palaolimpia. Due successi firmati da coach Ramagli. Una bella impresa anche l'eliminazione di Biella che era imbattuta in casa, vincendo gara-5 degli ottavi all'overtime con Dalmonte in panchina.
I momenti più sofferti probabilmente la retrocessione nella stagione successiva, ma anche l’eliminazione nel 2015 dai playoff per mano di Agrigento dopo aver dominato la regular season, il successivo tormentato campionato sotto la guida di Crespi, senza dimenticare il periodo del Covid, con le partite a porte chiuse o con il pubblico molto ridotto.
Nella sua carriera da dirigente Gianluigi Pedrollo è stato presidente della Pallacanestro San Bonifacio, che ha portato nella serie C Nazionale, e in seguito della Sambonifacese, arrivata fino in Lega Pro Seconda Divisone. Dopo il passaggio di Pedrollo alla Scaligera Basket la Sambonifacese nel 2017 era precipitata in Terza Categoria.