Basket di L. VAL. , 02/10/2024 20:40

Esordio casalingo amaro per la Tezenis: l'Urania Milano vince 71-77

Tezenis-Urania Milano
Tezenis-Urania Milano

Dopo la vittoria a Torino, esordio casalingo amaro per la Tezenis: l'Urania Milano espugna il PalaOlimpia 71-77. I lombardi comandano il match per larghi tratti ma si spengono nel terzo quarto, così Verona compie il sorpasso portandosi sul 58-51 a 10 minuti dalla fine. Ma nell'ultimo quarto la Scaligera non chiude il match, attacca male e subisce il controsorpasso lombardo (decisivo Udanoh). Per i gialloblù migliori in campo gli americani Pullen (21 punti) e Cannon (16 punti). Prossima sfida domenica a Forlì. 

ULTIMO QUARTO. Potts apre il parziale con due liberi, poi arriva la bomba di Bartoli. Udanoh segna sotto canestro e subito dopo c'è la tripla di Amato (61-58). La Tezenis sbaglia ancora e Maspero va in contropiede per il -1. Ramagli chiama time-out ma Faggian non prende nemmeno il ferro da fuori area. Ci pensa Cannon a sbloccare i gialloblù (63-60). Udanoh fa 1/2 dalla lunetta, poi Pullen in penetrazione (65-61). Milano sbaglia ma prende due rimbalzi offensivi così Gentile firma il -2. Però arriva la bomba di Pullen (68-63). Udanoh per il -3, Pullen sbaglia il passaggio e Amato segna la tripla del pareggio. Esposito sbaglia, Amato va in lunetta (1/2) e l'Urania torna avanti. Anche Pullen fa 1/2 ed è di nuovo parità (69-69). Amato questa volta non mette la bomba, ma Udom sbaglia in area. Gancio di Udanoh per il +2 Urania ad un minuto dalla fine. Penna sbaglia la tripla e Udanoh schiaccia per il +4 (69-73). Anche Esposito sbaglia la tripla. Gentile va in lunetta e fa 1/2. Penna per il -3 ma la Tezenis si dimentica incredibilmente Udanoh che in contropiede realizza il 71-76, chiudendo il match. Poi tiro libero di Amato per il 71-77 finale.

TERZO QUARTO. Leggio apre la ripresa, poi risponde Esposito (41-45). Segna ancora l'ex Udine e Verona si trova fino al -1. Leggio fa 1/2 da cronometro fermo e Pullen pareggia i conti (48-48). Milano fatica a segnare, così Esposito firma il primo sorpasso della partita. Pullen tira in area per il +4, Gentile accorcia con due giri dalla lunetta grazie al rimbalzo offensivo di Leggio (3/4). Bella giocata di Palumbo e poi Bartoli in penetrazione (56-51). Faggian fa 2/3 dalla lunetta e Milano sbaglia ancora (solo 8 punti nel terzo parziale). All'ultimo secondo va in lunetta Gazzotti ma fa 0/2. A 10 minuti dalla fine è 58-51 per Verona.

SECONDO QUARTO. Gazzotti apre il parziale con un gioco da tre punti, poi Udom firma il -3. Faggian in contropiede per il 25-26 che costringe coach Cardani a chiamare time-out. Il parziale di 7-0 viene interrotto da Pagani. Gentile per il +5, Verona fatica e l'ex Olimpia segna la tripla del 25-33. Gentile è immarcabile e penetra per il +10. Il parziale di 9-0 fa arrabbiare Ramagli, che chiama time-out. Pullen rompe l'incantesimo e segna in area, poi assist al bacio per Cannon per il -6. Il centro bonsai, ex Cremona, continua ad andare a canestro (33-36). Pullen trova una giocata di classe, poi Pagani segna con l'aiuto del tabellone (35-39). Penna dalla lunetta fa 1/2, segna Cavallero, poi gioco da tre punti di Esposito (39-41). Gentile chiude all'intervallo 39-43.

PRIMO QUARTO. Parte forte Milano con la tripla di Leggio e il canestro di Gentile (2-7), Cannon accorcia ma Leggio firma il nuovo +5. Gentile segna ancora, poi Cannon risponde con la schiacciata. Milano prova a scappare ma la Tezenis si aggrappa a Cannon, in grande forma (10-13). Faggian entra e segna però Potts risponde presente (15-21). Nel finale segnano anche Maspero, Pagani ed Udom, che però sbaglia due volte nel finale con due tiri da dimenticare (18-26).

Esordio casalingo per la Tezenis dopo la vittoria a Torino. Ramagli parte col quintetto formato da Penna, Pullen, Udom, Esposito e Cannon. Per l'Urania Milano (vincente alla prima contro la Fortitudo Bologna) in campo l'ex gialloblù Amato, Potts, l'ex nazionale Alessandro Gentile, Leggio e Udanoh.