Basket di Redazione , 07/06/2021 18:54

Torino domina gara-2: vince 69-51 e va sul 2-0

Reale-Tezenis

Torino domina gara-2 e mette la Tezenis con le spalle al muro. Giovedì all'AGSM Forum la Reale Mutua giocherà il primo match-point per chiudere la serie e volare il semifinale. Un netto passo indietro dei giganti gialloblù rispetto alla partita di sabato, nonostante il ritorno in campo di Tomassini. La fisicità e l'atletismo di Torino hanno fatto la differenza ancora di più che in gara-1 con i giganti gialloblù macchinosi in attacco, condizionati da bassissime percentuali di tiro e nuovamente dalla fatica contro la zona piemontese. Brian Sacchetti unico gialloblù in doppia cobra con 16 punti. Per contro i padroni di casa hanno fatturato al meglio le opportunità dai secondi tiri, prendendo il largo molto presto. E nella ripresa, quando la banda di Cavina è stata tenuta a 11 punti nel terzo periodo, Verona si è fermata a soli 9 punti, continuando un affannoso inseguimento. 

Primo quarto. Tomassini c'è e lotta insieme alla Tezenis. Il capitano parte in quintetto. Torino la mette subito sul fisico e manda a canestro Diop. Verona si sblocca dopo 1'58” con Candussi che dalla lunetta infila un punticino dopo il fallo di Diop.  Greene aggancia sul 4-4 con la prima tripla scaligera, la Reale Mutua prova a scappare subito con due triple di Alibegovic (10-4), la Tezenis spende subito falli ma ricuce con Candussi, Rosselli e due liberi di Sacchetti; 10-10 all'8'.

Clark attacca il ferro lungo la linea di fondo e riporta avanti i padroni di casa, i giganti di Ramagli capitalizzano dalla lunetta (2/2 di Candussi). Le difese prevalgono e la partita, come spesso accade nei playoff, è completamente diversa dalla precedente della serie. Anche Sacchetti guadagna un viaggio in lunetta e ristabilisce la parità, Pini arriva un po' corto con il gancio del sorpasso e Pinkins punisce dall'arco grande. Sacchetti aggancia ancora per il 17-17.

Secondo quarto. Gio Pini su assist di Rosselli marchia il primo vantaggio veronese dopo 50” (19-17), Cavina si affida ancora alla zone-press, Diop fattura anche da 3 e dopo una bella stoppata di Pini su Toscano c'è una sanguinosa palla persa di Caroti a metà campo per il canestro di Penna. E' la settima persa dalla Tezenis in 12'. E sul 24-19 con un break aperto 7-0 per i piemontesi Ramagli chiama time-out. Pini spezza il parziale casalingo, Diop è incontenibile nel pitturato e vola a schiacciare, sul ribaltamento abbassa la sbarra del telepass stoppando Greene, Sacchetti se la intende a perfezione con Rosselli direttamente dalla rimessa sotto canestro (26-23). 

Diop continua a segnare, Penna trasforma da tre punti la transizione di Toscano fermata da Pini e due liberi di Cappelletti portano in vantaggio in doppia cifra: 33-23 a metà frazione.  Greene fatica nel mis-match con Pinkins sull'angolo della zona torinese, i padroni di casa invece conquistano preziosi extrapossessi e Bushati spinge la Reale Mutua sul +13. Diop apre la difesa veronese e sul 38-23 Ramagli spende il secondi minuto di sospensione. Parziale 12-0 Reale Mutua.  Un'entrata fuori equilibrio di Filippo Verde viene fermata fallosamente da Bushati e il break piemontese viene interrotto. 

La squadra di Cavina riprende a macinare in attacco con la tripla di Cappelletti, poi Bobby Jones si fa notare per la prima volta con un tiro pesante sbagliato. Ribaltamento di fronte: canestro di Clark e fallo di Greene. Torino domina sul 44-25 quando comincia l'ultimo giro di lancette del primo tempo. Jones segna il primo canestro, Greene infila sulla sirena. 44-29 all'intervallo. Verona paga dazio con 2/12 da 3 contro il 7/16 torinese e un complessivo 9/27 dal campo. I padroni di casa troneggiano anche a rimbalzo: 21-13. Ma il dato che spacca la partita sono i 17 punti da secondi tiri per la squadra di casa, contro i 4 veronesi.

Terzo quarto. Diop sbaglia due volte di fila, cocciando contro una difesa molto più fisica di Candussi. Torino non segna, ma Verona si adegua al “ciapa-no”, finché Clark spezza il black-out dopo 3 minuti. Sacchetti pesca un'entrata vincente con fallo oer il 46-32. Per Campani non è sagra come sabato, però Rosselli forza in transizione. Errori in serie con un parziale 2-3 in poco meno di 5'. Ci pensa Cappelletti a punire ancora dalla grande distanza: 49-32. Il contropiede finalizzato da Clark su assist di Cappelletti costringe Ramagli a farmare la partita. Ma sul 51-32 con poco più di 13' da giocare la scalata è ben più dura dell'ormai proverbiale Zoncolan.

Pini si lamenta per un colpo non fischiato e viene punito con un fallo tecnico, la Reale tocca ancora il +19 con i liberi di Clark e Pinkins, Tomassini raggranella un punto dalla lunetta (53-35), la serata è davvero storta perché Jones fa 0/2 ai liberi, poi il capitano infila una tripla dalla punta per il 53-38. Bushati mette due liberi per il 55-38 all'ultimo stop. Il parziale 11-9 nel periodo è tutto un programma. 
 

Ultimo quarto. Cavina chiama il suo primo time-out nella partita dopo un canestro di Greene. Pinkins sbroglia le grane torinesi con la tripla del 58-40. Candussi si affida ad un tiro dall'angolo venendo stoppato da Diop, Severini ci mette una pezza allo scadere del possesso (58-42), Clark replica immediatamente. Ad ogni fallo fischiato a Diop il pubblico di casa si scandalizza come se avessero infamato tutte le loro mamme. Dopo un rimbalzo offensivo di Candussi il capitano Alibegovic mette la tripla che apre già il “garbage time”.