La Tezenis spazza via anche Roma (89-57): 11ª vittoria di fila, eguagliato record della Glaxo

La Tezenis spazza via anche Roma (89-57) centrando l’undicesima vittoria di fila. La formazione capitolina è stata umiliata: praticamente non c’è mai stata partita con la Scaligera che ha dominato tutti e quattro i parziali, doppiando più volte nel punteggio gli avversari. Grande la prova di Candussi (17 punti) e Jones (14 punti). Con questa 11esima vittoria di fila Ramagli ha eguagliato il record della Glaxo di Bucci.
ULTIMO QUARTO. La Tezenis mantiene le distanze e gestisce il match con tranquillità. Anche Roma sembra non crederci più: con Tommassini la Scaligera firma il 73-46 a metà quarto. Ramagli fa entrare anche i giovani: Guglielmi segna ancora per i gialloblù e finisce 89-57. La Tezenis fa 11 vittorie di fila ed eguaglia il record della Glaxo di Bucci!
TERZO QUARTO. La Scaligera accelera ancora e tiene “doppiata” Roma (50-25). Romeo accorcia dalla lunetta per la timida rimonta degli ospiti. Verona però non arretra di un millimetro e mantiene sempre un enorme vantaggio, senza dare spazio alla rincorsa romana. A 10 minuti dal termine è 67-42 per Verona (nel finale di quarto bella tripla di Tomassini).
SECONDO QUARTO. Roma reagisce d’orgoglio e con un mini-break di 0-6 si porta a -7 (24-17). Dopo il time-out la Tezenis rialza la testa e con una tripla di Severini torna col vantaggio in doppia cifra (32-21). Roma non segna più e Verona allunga ancora, addirittura fino al +16 (38-22). Verona è implacabile e chiude all’intervallo 41-22 con una tripla di Tomassini.
PRIMO QUARTO. Ramagli cerca una nuova vittoria contro Roma all’Agsm Forum. La Scaligera parte col quintetto formato da Greene, Caroti, Severini, Jones e Candussi e scappa subito sul 10-4. Roma sbaglia troppo e, con Severini, Verona vola fino al +12 (16-4). Cicchetti rompe il digiuno capitolino con una tripla ma la Tezenis mantiene un buon vantaggio, doppiando l’EuroBasket a un minuto dalla fine (22-11). Nel finale segna anche Greene. 24-11 per la Tezenis dopo il primo quarto.