GINNASTICA RITMICA | Annata molto positiva per l’ASD Ginnastica Ritmica La Perla

Un anno sportivo da incorniciare per l’ASD Ginnastica Ritmica La Perla, società con sede nel Basso Veronese che, tra allenamenti quotidiani e tanto entusiasmo, è riuscita a lasciare il segno sia in Italia che all’estero.
Il 2024-2025 è stato un anno formidabile per ASD La Perla: dopo le 42 medaglie regionali conquistate a marzo, l’appuntamento più atteso dell'anno per l'associazione non ha tardato a regalare nuove emozioni: tra fine maggio e inizio giugno, durante i Campionati Nazionali UISP di Pisa, le ginnaste della società si sono distinte con ben 7 podi nazionali, tra cui 5 medaglie d’oro, dimostrando talento e determinazione in un contesto altamente competitivo.
Ma la stagione non era ancora finita: il 22 giugno è arrivata la grande novità. Tre ginnaste de La Perla sono scese in pedana per la prima volta fuori dai confini italiani, prendendo parte al torneo internazionale Juna Summer Cup, svoltosi a Koper, in Slovenia. Un’occasione che ha visto il confronto tra atlete provenienti da 11 diverse nazioni.
Per ASD La Perla si trattava di un debutto assoluto in ambito internazionale e l’emozione era alle stelle: una sfida nuova, carica di emozioni, che i responsabili Greta Cortinovis e Andrea Gruzzoli definiscono "stimolante ed estremamente arricchente".
Le protagoniste di questa avventura sono state:
- Valentina Leardini (2016)
- Asia Silvestroni (2013)
- Greta Griso (2012)
Il bilancio?
Più che positivo: 3 ori e 2 bronzi.
Le giovani ginnaste hanno affrontato la pedana con grinta, eleganza e determinazione, conquistando non solo le medaglie, ma anche i complimenti di tecnici e professionisti internazionali.
«Il solo partecipare era già per noi una vittoria» racconta la responsabile tecnica Greta Cortinovis. «È stata una sfida nuova, intensa e per certi versi anche rischiosa, ma abbiamo lavorato con passione, metodo e sinergia. I risultati ci hanno davvero sorpresi e ci confermano che stiamo andando nella direzione giusta.»
Un grande traguardo che certifica la repentina crescita di una società ormai emergente sul territorio.
Il 2024-25 si chiude quindi con grandi emozioni e straordinari risultati e nel frattempo l’attività prosegue: per tutto il mese di luglio, atlete e tecnici saranno impegnati nel campus estivo presso la palestra di Asparetto di Cerea, per prepararsi al meglio all'inizio della nuova stagione, che prenderà ufficialmente il via a settembre 2025